GRANDE SUCCESSO PER IL PRIMO JOB DAY COMUNALE
![GRANDE SUCCESSO PER IL PRIMO JOB DAY COMUNALE](https://www.regionelife.com/wp-content/uploads/2025/02/Assessore-Zappulla.jpg)
Si è concluso con numeri significativi e un bilancio molto positivo il primo Job Day Comunale
di Siracusa, tenutosi il 4 febbraio presso l’Urban Center. L’evento, promosso dall’Assessorato
alle Politiche Sociali e Giovanili, ha rappresentato una novità assoluta: per la prima volta, un
Comune si è reso promotore e organizzatore di una fiera del lavoro, creando una rete virtuosa
tra istituzioni, aziende, scuole, giovani e cittadini in cerca di occupazione.
Sono state 220 le posizioni offerte dalle 31 aziende del settore turistico-alberghiero che hanno
partecipato all’evento realizzato in collaborazione con il Centro per l’Impiego, l’Istituto
Alberghiero e Sviluppo Lavoro Italia. Oltre 500 partecipanti tra giovani e disoccupati hanno
avuto la possibilità di partecipare ad un vero e propria fiera del lavoro in cui erano presenti, tra
gli altri, Confindustria, Confcommercio, Confesercenti, CNA, ITS Fondazione Archimede, Noi
Albergatori, Legacoop, Eris Formazione Professionale, Siracusa Città Educativa e Gal Natiblei
e tre agenzie per il lavoro.
“Abbiamo dimostrato che la sinergia tra istituzioni, scuole, aziende e cittadini, può essere un
motore di sviluppo occupazionale per la nostra città. Con il Job Day abbiamo creato
un’opportunità concreta per chi cerca lavoro e per chi lo offre”, ha dichiarato l’assessore Marco
Zappulla. “Un ringraziamento particolare – prosegue l’assessore – al Sindaco Francesco Italia,
che ha accolto con entusiasmo l’idea e ne ha sostenuto l’organizzazione, al Centro per
l’Impiego, all’Istituto Alberghiero, a Sviluppo Lavoro Italia nella persona della dott.ssa Rossana
Costantino, a Siracusa Città Educativa e ai giovani del Servizio Civile Universale che hanno
contribuito alla riuscita dell’evento. Ringrazio le aziende – prosegue – che hanno partecipato
con grande entusiasmo, dimostrando disponibilità e interesse verso le competenze delle
risorse umane locali. Il Job Day è stato un primo esperimento, ampiamente riuscito. Ora
proseguiremo con altre fiere del lavoro dedicate a settori strategici del territorio come industria,
tecnologia, agricoltura e commercio, con un’attenzione particolare a una giornata dedicata alle
persone con disabilità. La passione e la dedizione con cui abbiamo curato l’organizzazione
dell’evento è frutto della nostra visione politica, proprio per questo continueremo a promuovere
iniziative che offrano servizi ai giovani e ai cittadini in cerca di occupazione, come già fatto con
l’aula studio/coworking inaugurata qualche mese fa. L’obiettivo è garantire a tutti la possibilità
di costruire il proprio futuro a Siracusa, senza dover cercare altrove le opportunità che
meritano”.