Le ‘Ntuppatedde di Sant’Agata: ombre velate, cuori ribelli
![Le ‘Ntuppatedde di Sant’Agata: ombre velate, cuori ribelli](https://www.regionelife.com/wp-content/uploads/2025/02/le-ntuppatedde-di-sant-agata-una-tradizione-antica-che-ritorna-500.jpg)
Le ‘Ntuppatedde, antica tradizione catanese, tra mistero e libertà femminile. Scopri la loro storia e il legame con Sant’Agata.
La città è in fermento. I balconi si riempiono di bandiere bianche e rosse, le strade odorano di cera fusa e torrone appena spezzato. Il frastuono delle candelore si mescola al vociare della folla che, come ogni anno, attende il passaggio della sua Santa. Sant’Agata è tornata tra la sua gente, e con lei il carico di devozione, tradizioni e leggende.
Ma un’ombra affascinante si aggira tra la folla, un’eco del passato che si insinua nelle celebrazioni. Le ‘Ntuppatedde. Una tradizione scomparsa da oltre un secolo, eppure così viva nell’immaginario collettivo, tanto da tornare ciclicamente dal 2013, grazie alla regista Elena Rosa, come simbolo di un bisogno ancestrale: la libertà femminile.